Molfetta (Ba) - É stata una tre giorni di gare molto intensa, quella dell’edizione numero 113 dei Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera, che si sono svolti a Molfetta, nella bella cornice dello Stadio Mario Saverio Cozzoli, un impianto moderno, realizzato ex novo, che ha ospitato la prima edizione degli Assoluti di Atletica disputatasi in Puglia. Non é stata una scelta scevra di polemiche, quella della Federazione: non pochi, nel mondo politico locale, lamentano il rischio che lo stadio po...
Torino - Anche per l’atletica italiana il 2020 é stato complesso e difficile. Senza competizioni, e con lo sport di base ridotto ai minimi termini, il tanto atteso e proclamato “Rinascimento” della nostra atletica é stato rinviato ancora una volta a data da destinarsi. L’anno appena iniziato ha portato in dote le nuove elezioni dei consigli e delle presidenze regionali e nazionale, con un nuovo quadriennio Olimpico appena iniziato. Il nuovo Presidente nazionale della Fidal é Stefano Mei. L’e...
Torino - Tra i tecnici e atleti più famosi del movimento atletico foggiano, Carmine Ricci ha deciso di celebrare i suoi cinquant’anni di carriera con una bella “relazione autobiografica”, un breve testo a metà fra l’autobiografia e la relazione tecnica. Nelle poche pagine di questo testo pregevole, infatti, si mischiano tecniche di allenamento, aneddoti e pensieri riguardo la filosofia di allenamento dell’autore. Attraverso il testo di Carmine Ricci, inoltre, é possibile tracciare una storia...
Milano - Mercoledì 13 novembre, in una conferenza a Milano, Stefano Mei ha presentato ufficialmente la sua candidatura alla Presidenza della Fidal per il quadriennio Olimpico 2020-2024. Per l’ex mezzofondista azzurro, vincitore degli Europei di Stoccarda 1986 nei 10.000 metri, si tratta di un ritorno nell’agone della politica sportiva dopo l’esperienza del 2016, quando presentò la propria candidatura contro Alfio Giomi, ottenendo quasi il 40% dei voti all’assemblea elettiva. Sostenuto dal gruppo ...
Berlino – Dopo sessant’anni, l’Italia lascia un’edizione degli Europei di atletica senza aver vinto neanche una medaglia d’oro. Il successo dei maratoneti nella classifica a squadre della maratona, infatti, non rientra nel medagliere della rassegna continentale. Questo bel successo, tuttavia, sarebbe stata una sottilissima foglia di fico che non avrebbe potuto coprire gli insuccessi di una manifestazione in cui la nostra nazionale poteva recitare il ruolo di protagonista e, invece, si é dovuta ac...
Jesolo (Ve) - La due giorni dei Campionati del Mediterraneo Under 23 di Atletica Leggera si è chiusa con una bella domenica di atletica, in cui i contenuti atletici sono saliti rispetto a sabato. L’Italia, anche in questo caso, ha risposto presente, regalando ai tifosi degli azzurrri presenti a Jesolo qualche bella soddisfazione in un evento che, quasi sempre, ha visto gli Azzurrini giocarsi la vittoria con gli atleti francesi e spagnoli. Buono anche il bilancio per gli organizzatori: la pista dello St...