seguici anche su

Settimanale indipendente fondato e diretto da Donato D’Auria. Registrato presso il Tribunale di Torino il 7 ottobre 2011 n. 64

Editoriale

Editoriale

Vogliamo Bob, Slittino e Skeleton delle Olimpiadi 2026 a Cesana Pariol

  Torino – Negli ultimi mesi il progetto di proseguire senza intoppi l’organizzazione delle Olimpiadi Invernali 2026 é definitivamente fallito. Dopo tante esitazioni, progetti non chiari e volontà politiche mutate, i nodi sono arrivati al pettine e in modo non positivo per lo sport italiano: il comitato organizzatore delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 non possiede una pista dove svolgere le gare di Bob, slittino e skeleton. Si é trattato, lo diciamo senza giri di parole, di una storia ...

Editoriale

L’eredità degli impianti di Torino 2006 in una Tesi di Laurea

Torino - A tre anni esatti dalle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, un’opportunità incredibile per la cultura sportiva del nostro Paese, il tema della sostenibilità ambientale e sociale dei “grandi eventi” é più attuale che mai. Il caso delle Olimpiadi di Torino 2006 é diventato un punto di riferimento in materia, con i suoi casi  di gestione virtuosi e poco  virtuosi. Tra i primi scritti in materia, la tesi di laurea magistrale del nostro Direttore, Donato D’Auria, intitolata “Olimpiadi Tor...

Editoriale

Continua la storia sportiva del Running Center Club Torino

    Torino – Il 12 gennaio 2023 il Running Center Club Torino ha iniziato ufficialmente il suo trentacinquesimo anno d’attività podistica. Un traguardo importante e prestigioso, che segna una pietra miliare in un viaggio iniziato nel 1989, proprio il 12 gennaio, e che continua con il vigore e l’entusiasmo di sempre. Dopo l’inizio con 12 iscritti al Parco di Stupinigi, fino all’approdo al Parco del Valentino che e diventato rapidamente luogo d’elezione per gli allenamenti guidati da...

Calcio, Editoriale

Il sigillo di Messi sul Mondiale dalle mille contraddizioni

    Torino – Dopo trentasei anni di lunghissima attesa, l’Argentina è campione del mondo per la terza volta nella sua storia. In soli due anni, l’Albiceleste ha vinto entrambi i trofei internazionali principali, che le mancavano da moltissimo tempo. Se la Copa Amerìca vinta al Maracanà di Rio dopo 28 anni era stata una liberazione da un incantesimo, la vittoria ai rigori contro la Francia nella finale mondiale é stata la chiusura del cerchio perfetta: in primo luogo per Lionel Messi, ch...


Editoriale

Dodicesimo anno d’attività per RunningSportNews

Torino - Lo scorso 7 ottobre la nostra testata ha festeggiato l’undicesimo compleanno (Running Sport News é stato registrato presso il Tribunale di Torino il 7 ottobre 2011) e ha iniziato il dodicesimo anno d’attività con la consueta energia. In uno sport che continua a cambiare vorticosamente, vogliamo cercare, attraverso un giornalismo indipendente e di qualità, di raccontare questa evoluzione ai nostri lettori, con spunti di riflessione mia scontati e puntuali. Le ultime, caotiche, stagioni sport...

Editoriale

Anno podistico numero 34 per il Running Center Club Torino

Tonego di Mazzé (To) - Il Running Center Club Torino ha cominciato il suo trentaquattresimo anno di attività con la classica Assemblea  sociale e con un pranzo conviviale con una delegazione di iscritti e amici di lunga data del Rcct. Scenario dell’assemblea (alla quale era presente pure il Vicepresidente di Fidal Piemonte, Sebastiano Spina) per la quattordicesima volta, la “Ciccia” di Tonengo di Mazzé, luogo gourmet e storico per la storia del club, che ha ospitato la partenza di tante stagioni p...

Bando Microbiota - Cibo, Microbiota e Salute