seguici anche su

Settimanale indipendente fondato e diretto da Donato D’Auria. Registrato presso il Tribunale di Torino il 7 ottobre 2011 n. 64

Podismo

La trentacinquesima Maratona di Torino risveglia il Podismo Torinese

Torino - Domenica 5 novembre 2023, con una giornata autunnale e freddina in partenza, divenuta poi mite e soleggiata con il passare delle ore, si é svolta l’edizione numero 35 della Maratona di Torino. É stata una giornata positiva per il podismo torinese: nonostante i tantissimi eventi, di varia natura, che hanno arricchito il fine settimana di eventi a Torino, c’é stato spazio anche per circa millecinquecento maratoneti e per altri mille podisti che hanno completato la Mezza Maratona, partita da Pi...

Torino pronta ad accogliere le ATP Finals 2023

Torino - Domenica 12 novembre 2023 prenderà il via l’edizione numero cinquantaquattro delle ATP Finals, la terza che si disputerà a Torino. Per la seconda volta su tre edizioni giocate nel capoluogo subalpino, c’é un giocatore italiano qualificato di diritto al torneo che vedrà sfidarsi i migliori otto giocatori della classifica mondiale: si tratta, ovviamente, di Jannik Sinner, alla seconda esperienza a Torino dopo aver sostituito un infortunato Matteo Berrettini nell’edizione 2021. Campione i...

Podismo

Torino é pronta ad accogliere la sua 35esima Maratona

Torino - Domenica 5 novembre 2023 si svolgerà l’edizione numero 35 della Maratona di Torino, con un percorso ancora rinnovato, una mezza maratona e una 7 chilometri come gare collaterali, ma anche con la voglia di contribuire a un risveglio e un ritorno ad ottimi livelli del podismo torinese. Come da tradizione degli ultimi anni, la nuova edizione della Maratona é stata presentata nella bella cornice di Palazzo Reale, alla presenza di sponsor e autorità locali, con la presentazione definitiva del perco...

Editoriale

Vogliamo Bob, Slittino e Skeleton delle Olimpiadi 2026 a Cesana Pariol

  Torino – Negli ultimi mesi il progetto di proseguire senza intoppi l’organizzazione delle Olimpiadi Invernali 2026 é definitivamente fallito. Dopo tante esitazioni, progetti non chiari e volontà politiche mutate, i nodi sono arrivati al pettine e in modo non positivo per lo sport italiano: il comitato organizzatore delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 non possiede una pista dove svolgere le gare di Bob, slittino e skeleton. Si é trattato, lo diciamo senza giri di parole, di una storia ...


Atletica

Gli Assoluti d’atletica 2023 colorano lo Stadio Cozzoli di Molfetta

Molfetta (Ba) - É stata una tre giorni di gare molto intensa, quella dell’edizione numero 113 dei Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera, che si sono svolti a Molfetta, nella bella cornice dello Stadio Mario Saverio Cozzoli, un impianto moderno, realizzato ex novo, che ha ospitato la prima edizione degli Assoluti di Atletica disputatasi in Puglia. Non é stata una scelta scevra di polemiche, quella della Federazione: non pochi, nel mondo politico locale, lamentano il rischio che lo stadio poss...

Ciclismo

Jonas Vingegaard padrone del Tour de France 110

Parigi - Al termine di tre settimane di corsa su ritmi folli, tanto agonismo e spettacolo sportivo, il Tour de France si è chiuso, per il secondo anno consecutivo, sotto il segno di Jonas Vingegaard. Il danese ha vinto infliggendo distacchi abissali agli avversari (sette minuti e trenta al grande rivale Pogacar, optre dieci ad Adam Yates), dimostrando di essere, in questo momento, il corridore migliore al mondo per quanto riguarda le corse a tappe. Non é stata, tuttavia, una vittoria scontata per lo scal...

Bando Microbiota - Cibo, Microbiota e Salute