Torino - Il Giro d’Italia che ha appena terminato la sua secomda settimana di corsa passerà certamente alla storia. La “Corsa Rosa” numero 103, infatti, si sta correndo ad ottobre per la prima volta nella sua storia, facendo i conti con un “nemico” difficile quanto invisibile come il Coronavirus, che ha costretto ad andare a casa l’inglese Simon Yates, l’australiano Matthews e l’intera Jumbo-Visma. In secondo luogo, perché la corsa rosa sta rivelando alcuni dei protagonisti del ciclismo de...
Laruns (Francia) - Dopo 6 giorni di attese e cadute, il Tour de France é finalmente decollato. La corsa più importante del ciclismo mondiale (la cui fama non é stata scalfita neanche dal rinvio per il Coronavirus e l’assenza di fenomeni come Froome, Thomas e Nibali) é entrata nel vivo con una tappa in pianura, segnata dal vento e dai corridori che formano “ventagli” per cercare di resistere alla forza del mistral provenzale, staccando i rivali che si fanno trovare a contatto con le “sacche” ...
Torino – Negli ultimi mesi lo sport si é fermato, e questo lo sappiamo molto bene. Ora, con fatica, si prova a ripartire e tra gli sport che hanno già presentato una bozza di calendario c’é il ciclismo, con la federazione internazionale (Uci) che ha ipotizzato una ripartenza delle gare ad agosto, con calendario fittissimo che scatterà con diverse corse italiane (Milano-Sanremo e Strade Bianche su tutte, ma anche la Milano-Torino, che sembrava essere definitivamente annullata e che invece potrebbe sv...
Milano - Non sono mancate le sorprese, alla presentazione dell’edizione numero 103 del Giro d’Italia. La Corsa Rosa, che prenderà il via da Budapest, regala agli appassionati e ai corridori un percorso decisamente difficile da interpretare, con un buon numero di salite e tanti chilometri a cronometro, che metterà molto sotto stress i corridori, che saranno costretti a un vero e proprio tour de force logistico nel corso delle tre settimane di corsa. Tra i corridori presenti alla presentazione, c’era ...
Superga (To) – Ha vinto alla sua maniera, con un’azione prepotente negli ultimi 400 metri di gara. Michael Woods non ha tradito se stesso: quando la strada si impenna su salite brevi e secche il corridore dell’Ontario (con un passato da podista nel cross-country) si fa sempre trovare pronto, ottenendo piazzamenti di rilievo (come il terzo posto nel Mondiale di Innsbruck dello scorso anno). In questo 2019, tuttavia, gli era sempre sfuggita la vittoria: l’ha ottenuta nella prestigiosa cornice della ...
Madrd - Per Primoz Roglic il successo alla Vuelta Espana numero 74 ha un sapore dolcissimo. Il corridore sloveno, infatti, ha trovato la sua definitiva consacrazione, ottenendo il suo primo successo in una grande corsa a tappe, riscattando anche il piazzamento sul podio al Giro di quest’anno, ottenuto dopo essere stato beffato da Richard Caparapaz a Courmayeur e superato da Nibali proprio alla penultima tappa. Dal punto di vista tecnico, il successo di Roglic puó essere paragonato a quelli ottenuti da...